Tassazione affitti brevi: normativa fiscale

Scopri a quanto ammonta la tassazione sugli affitti della tua casa vacanze o appartamento turistico in Sardegna, sia essa una semplice locazione breve o una casa vacanze CAV.
Emerald Sardinia Tassazione sugli affitti brevi e sulle case vacanze

Locazioni Brevi oppure Casa Vacanze CAV

L’individuazione della tipologia contrattuale degli affitti turistici che vengono operati costituisce il primo passo per conoscere la natura dei redditi da essi derivanti. Saremo di fronte ai redditi fondiari nel caso di locazioni brevi, redditi diversi nel caso di CAV casa vacanze svolta in modo non imprenditoriale, redditi di impresa nel caso di CAV casa vacanze svolta come attività commerciale abituale e professionale.

 

Locazioni brevi: Cedolare Secca o Regime IRPEF

Il primo caso è quello delle locazioni brevi, la tipologia più snella seppure non priva di regolamentazione, per scoprire di più scopri il nostro blog su “La normativa sugli affitti brevi in Sardegna”.

Come già accennato a livello fiscale i redditi derivanti da locazioni brevi (o affitti brevi) vengono considerati redditi fondiari. Tali redditi sono, coerentemente con il D.l. 50/2017, soggetti alternativamente e su scelta del locatore (proprietario dell’immobile) al regime della cedolare secca con aliquota fissa al 21% oppure al regime ordinario IRPEF con il sistema a scaglioni di reddito progressivi. La cedolare è nella maggior parte dei casi la scelta più conveniente per il proprietario dell’immobile, il regime ordinario però offre la possibilità di ridurre forfettariamente l’imponibile del 5% per le spese legate all’immobile.

Casa Vacanze CAV occasionale: Regime IRPEF
La casa vacanze CAV è, a differenza delle locazioni brevi, una vera e propria attività ricettiva commerciale e può essere svolta in modo occasionale (senza l’apertura della partita IVA) oppure in modo abituale (con l’apertura della partita IVA).

Nel primo caso, ovvero in presenza di occasionalità senza utilizzo di mezzi organizzati e svolgendo l’attività in modo saltuario non si ha obbligo di apertura della partita IVA e i redditi generati verranno considerati Redditi diversi e saranno soggetti a Regime Ordinario IRPEF  con le aliquote dal 23% al 43% che si applicano sulla differenza fra quanto incassato e le spese sostenute per l’attività.

Casa Vacanze CAV: Regime IRPEF o Forfettario
Se l’attività commerciale ricettiva di casa vacanze CAV viene svolta in modo abituale con utilizzo di mezzi organizzati si ha obbligo di apertura della partita IVA, iscrizione alla Camera di Commercio e apertura della posizione INPS. Per l’apertura della partita IVA sarà necessario indicare il codice ATECO, tipicamente per le CAV sarà il 55.20.51 – Affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence.

I redditi generati saranno considerati redditi d’impresa e potranno in questo caso essere soggetti a Regime ordinario IRPEF, sempre calcolato sulla differenza di incassi e spese sostenute, oppure a Regime Forfettario con imposta al 15% (o al 5% nei primi cinque anni di attività, rispettando i requisiti) sul coefficiente di redditività.

Scopri i Servizi Emerald Sardinia

Hai una casa vacanze nel sud Sardegna e sei interessato al servizio di Gestione Casa Vacanze & Affitti Brevi offerto da Emerald Sardinia?

Contattaci subito e scopri le nostre formule di Gestione Casa Vacanze, non ci sono costi di avvio e puoi provare il nostro servizio anche solo per una stagione.

Ci prenderemo cura della tua casa come se fosse la nostra!

SCOPRI IL SERVIZIO!

YouTube player

Blog post

12:43 PM

Affitti brevi: cosa si intende per locazione occasionale?

Scopri quale è la normativa sugli affitti brevi in Sardegna, quali sono i servizi...

7:26 AM

In arrivo la tassa di soggiorno a Cagliari

Cagliari avrà la sua imposta di soggiorno, scopri quali sono i primi dettagli sulla sua...

12:27 PM

Siti Case Vacanze: dove pubblicare l’annuncio della tua casa

Scopri quali sono i portali OTA più efficaci per pubblicizzare la tua casa vacanze o...

12:19 PM

Gestione affitti brevi Sardegna – Come funziona il servizio

Scopri il Property Management in Sardegna: la gestione degli affitti brevi professionale...

7:34 PM

Gestione case vacanze: Il contratto di gestione

Scopri come funziona il contratto di gestione di una casa vacanze che viene messa a...

10:01 AM

Tassazione affitti brevi: normativa fiscale

Scopri a quanto ammonta la tassazione sugli affitti della tua casa vacanze o appartamento...

Gestione Casa Vacanze & Affitti Brevi

Scopri le soluzioni di gestione casa vacanze & affitti brevi in Sardegna: scegli la formula e guadagna col tuo appartamento turistico, villa o casa vacanze.

Emerald Sardinia Prenota le tue vacanze in Sardegna 12

Lasciati ispirare, seguici sui social!
Nelle nostre pagine Facebook e Instagram pubblicheremo le nostre e le vostre foto più belle della Sardegna.

Taggaci o usa l’hashtag #emeraldsardinia!

polaroid

Come guadagnare con l'affitto turistico

Iscriviti alla newsletter e scarica gratuitamente la guida su come migliorare i rendimenti della tua seconda casa in 10 semplici passi! guida

Emerald Sardinia Emerald Sardinia | La Gestione Case Vacanze & Affitti Brevi in Sardegna 12

Blog post

Scrivici!

Contattaci senza impegno per richiedere informazioni o per prenotare una valutazione gratuita dell’immobile!

  • info@emeraldsardinia.com
  • +39 351 879 2811
  • Cagliari, Via San Domenico n° 50

[contact-form-7 id=”14244″]