
Affitti brevi: cosa si intende per locazione occasionale?
Scopri quale è la normativa sugli affitti brevi in Sardegna, quali sono i servizi...
– Richiesta del codice IUN Identificativo Univoco Numerico per gli alloggi privati
Normato dalla Legge regionale n.23 del 06/07/2018, articolo 6 il codice IUN è un codice che viene attribuito ad ogni immobile che viene affittato per brevi periodi in Sardegna. Tale codice deve essere esposto in ogni strumento di comunicazione e di commercializzazione on line della propria struttura e viene rilasciato dall’Assessorato del Turismo. Anche gli annunci sui portali OTA (come Airbnb, Booking, Expedia, VRBO) dovranno riportare il codice IUN. Il modello della richiesta di tale codice è scaricabile dal sito dell’Assessorato del Turismo della Regione Autonoma della Sardegna. Vi verrà richiesto di allegare il documento di identità e codice fiscale, i dati catastali dell’immobile (ottenibili con una semplice visura catastale) e di inserire i dettagli dell’immobile che viene dato in locazione.
– Invio della Comunicazione di Locazione Occasionale a fini ricettivi al comune di riferimento
La Legge regionale n.23 del 06/07/2018 ha modificato l’art. 21bis della L.R. 16/2017, prevedendo che la locazione occasionale a fini ricettivi è consentita previa comunicazione al Comune territorialmente competente con l’indicazione del periodo di disponibilità. Sarà quindi necessario compilare un modulo in cui si dichiara al proprio Comune di competenza che si intende avviare delle locazioni brevi presso il proprio immobile. Anche in questo caso sarà necessario fornire i dati catastali identificativi dell’immobile e i dettagli sull’immobile (come numero di posti letto, numero bagni, numero camere da letto).
– Richiesta delle credenziali SIRED per la movimentazione turistica
Il SIRED è il sistema informativo di raccolta ed elaborazione dati fornito dalla Regione Sardegna alle Province ed alle strutture ricettive per adempiere all’obbligo statistico verso l’ISTAT. Attraverso tale sistema tutti gli operatori del settore ricettivo (alberghiero ed extra-alberghiero) dovranno comunicare il numero di ospiti accolti e la durata di ogni singolo soggiorno. Tale comunicazione viene effettuata tramite il portale messo a disposizione del SIRED ed è obbligatoria per tutti gli operatori, inclusi i proprietari di alloggi privati che vengono concessi in locazione breve fino a 30 giorni.
– Richiesta delle credenziali ALLOGGIATI WEB della Polizia di Stato
L’art. 109 del TULPS stabilisce che i gestori di esercizi alberghieri e di altre strutture ricettive, compresi i proprietari o gestori di case e di appartamenti per vacanze e gli affittacamere, devono obbligatoriamente comunicare giornalmente all’Autorità di Pubblica Sicurezza l’arrivo delle persone alloggiate, mediante consegna di copia della scheda o comunicazione, anche con mezzi informatici tramite l’apposito portale Alloggiati Web della Polizia di Stato. La comunicazione dei dati di ogni ospite deve essere effettuata entro 24 ore dal check in, passaggio molto importante della gestione degli affitti brevi o delle case vacanze infatti nell’ipotesi in cui si accerta la mancata comunicazione, deve applicarsi l’art. 17 del T.U.L.P.S. norma che prevede, per chi violi tale disposizione di legge, l’arresto fino a tre mesi o l’ammenda fino ad € 206,00. La richiesta di tali credenziali verrà effettuata tramite un modulo della Questura di riferimento.
Scopri i Servizi Emerald Sardinia
Hai una casa vacanze nel sud Sardegna e sei interessato al servizio di Gestione Casa Vacanze & Affitti Brevi offerto da Emerald Sardinia?
Contattaci subito e scopri le nostre formule di Gestione Casa Vacanze, non ci sono costi di avvio e puoi provare il nostro servizio anche solo per una stagione.
Ci prenderemo cura della tua casa come se fosse la nostra!
Scopri quale è la normativa sugli affitti brevi in Sardegna, quali sono i servizi...
Cagliari avrà la sua imposta di soggiorno, scopri quali sono i primi dettagli sulla sua...
Scopri quali sono i portali OTA più efficaci per pubblicizzare la tua casa vacanze o...
Scopri il Property Management in Sardegna: la gestione degli affitti brevi professionale...
Scopri come funziona il contratto di gestione di una casa vacanze che viene messa a...
Scopri a quanto ammonta la tassazione sugli affitti della tua casa vacanze o appartamento...
Lasciati ispirare, seguici sui social!
Nelle nostre pagine Facebook e Instagram pubblicheremo le nostre e le vostre foto più belle della Sardegna.
Taggaci o usa l’hashtag #emeraldsardinia!
Iscriviti alla newsletter e scarica gratuitamente la guida su come migliorare i rendimenti della tua seconda casa in 10 semplici passi! guida
Scopri quale è la normativa sugli affitti brevi in Sardegna, quali sono i servizi consentiti e quelli non...
Cagliari avrà la sua imposta di soggiorno, scopri quali sono i primi dettagli sulla sua introduzione forniti...
Scopri quali sono i portali OTA più efficaci per pubblicizzare la tua casa vacanze o appartamento turistico...
Scopri il Property Management in Sardegna: la gestione degli affitti brevi professionale per la tua villa al...
Scopri come funziona il contratto di gestione di una casa vacanze che viene messa a reddito con gli affitti...
Scopri a quanto ammonta la tassazione sugli affitti della tua casa vacanze o appartamento turistico in...
Quali passaggi fondamentali devi seguire per poter avviare gli affitti brevi nel tuo immobile in Sardegna,...
Che contratti utilizziamo? Quanto costa avviare? Posso tornare quando voglio? Questo e molto nella nostra...
Anche se dal lato del turista possono sembrare due realtà coincidenti, esistono profonde differenze...
Scopri quale è la normativa sugli affitti brevi in Sardegna, quali sono i servizi consentiti e quelli non...
Scopri il magico quartiere Castello, il quartiere più antico della città di Cagliari, e perditi fra le sue...
Quali condizioni rendono più conveniente l’affitto breve turistico all’affitto tradizionale di medio e...
Come le tecniche dell’Home Staging possono aiutarti nella promozione della tua attività di Affitti Brevi,...
Perché il servizio fotografico è uno step indispensabile negli affitti brevi e quali accorgimenti seguire...
Scrivici!
Contattaci senza impegno per richiedere informazioni o per prenotare una valutazione gratuita dell’immobile!
[contact-form-7 id=”14244″]