
Affitti brevi: cosa si intende per locazione occasionale?
Scopri quale è la normativa sugli affitti brevi in Sardegna, quali sono i servizi...
Quali condizioni rendono più conveniente l’affitto breve turistico all’affitto tradizionale di medio e lungo periodo per il tuo investimento immobiliare?
Con l’affitto breve turistico puoi riservare dei periodi durante l’anno per le tue vacanze oppure puoi decidere di interrompere l’attività di locazione turistica se vuoi riprenderne possesso. In entrambi i casi le tempistiche sono decisamente inferiori rispetto a quelle dell’affitto tradizionale, lasciando a te più libertà e flessibilità nelle tue scelte!
Quante volte si sente parlare di inquilini morosi che non pagano l’affitto e che per di più non lasciano la casa? Ad oggi i costi e le tempistiche di sfratto per riprendere possesso del nostro immobile sono altissimi, col rischio di non riavere indietro ciò che ci spetta. Con l’affitto turistico di breve periodo i pagamenti sono garantiti ogni mese senza incorrere nei rischi dell’affitto tradizionale!
Si stima che con l’affitto breve si può guadagnare in media circa il 30 per cento in più dell’affitto lungo, non male vero? Grazie alla crescente domanda dei turisti italiani e stranieri di case e appartamenti vacanza in Sardegna, ad oggi è possibile avere una rendita extra dalla nostra seconda casa!
Oltre al rischio di morisità, con l’affitto tradizionale e lungo termine non si hanno garanzie rispetto a come il conduttore ci renderà l’immobile che abbiamo locato. Specialmente con la formula classica del 4+4, i rischi di ritrovare l’immobile con gravi danni sono elevati. La permanenze brevi tipiche degli affitti turistici invece permettono di tenere sotto controllo la casa ad ogni check-out, garantendone l’integrità.
Esistono tuttavia delle situazioni in cui l’affitto tradizionale risulta più vantaggioso rispetto all’affitto di breve periodo. E’ il caso delle località che non presentano una particolare attrattiva turistica e dove il turismo congressuale è poco sviluppato. In queste destinazioni sia il target leisure (il turista che viaggia per piacere), sia il target business (lavoratori dipendenti ed autonomi trasfertisti di breve periodo) non sono in grado di garantire una sufficiente redditività a causa dello scarso tasso di occupazione. In questi casi è più adatto un contratto di locazione tradizionale. Nel caso in cui anche quest’ultima tipologia di contratto non sia in grado di generare una buona redditività lorda l’unico consiglio è quello di disinvestire in quella località per investire in una destinazione maggiormente remunerativa.
Scopri i Servizi Emerald Sardinia
Hai una casa vacanze nel sud Sardegna e sei interessato al servizio di Gestione Casa Vacanze & Affitti Brevi offerto da Emerald Sardinia?
Contattaci subito e scopri le nostre formule di Gestione Casa Vacanze, non ci sono costi di avvio e puoi provare il nostro servizio anche solo per una stagione.
Ci prenderemo cura della tua casa come se fosse la nostra!
Scopri quale è la normativa sugli affitti brevi in Sardegna, quali sono i servizi...
Cagliari avrà la sua imposta di soggiorno, scopri quali sono i primi dettagli sulla sua...
Scopri quali sono i portali OTA più efficaci per pubblicizzare la tua casa vacanze o...
Scopri il Property Management in Sardegna: la gestione degli affitti brevi professionale...
Scopri come funziona il contratto di gestione di una casa vacanze che viene messa a...
Scopri a quanto ammonta la tassazione sugli affitti della tua casa vacanze o appartamento...
Lasciati ispirare, seguici sui social!
Nelle nostre pagine Facebook e Instagram pubblicheremo le nostre e le vostre foto più belle della Sardegna.
Taggaci o usa l’hashtag #emeraldsardinia!
Iscriviti alla newsletter e scarica gratuitamente la guida su come migliorare i rendimenti della tua seconda casa in 10 semplici passi! guida
Scopri quale è la normativa sugli affitti brevi in Sardegna, quali sono i servizi consentiti e quelli non...
Cagliari avrà la sua imposta di soggiorno, scopri quali sono i primi dettagli sulla sua introduzione forniti...
Scopri quali sono i portali OTA più efficaci per pubblicizzare la tua casa vacanze o appartamento turistico...
Scopri il Property Management in Sardegna: la gestione degli affitti brevi professionale per la tua villa al...
Scopri come funziona il contratto di gestione di una casa vacanze che viene messa a reddito con gli affitti...
Scopri a quanto ammonta la tassazione sugli affitti della tua casa vacanze o appartamento turistico in...
Quali passaggi fondamentali devi seguire per poter avviare gli affitti brevi nel tuo immobile in Sardegna,...
Che contratti utilizziamo? Quanto costa avviare? Posso tornare quando voglio? Questo e molto nella nostra...
Anche se dal lato del turista possono sembrare due realtà coincidenti, esistono profonde differenze...
Scopri quale è la normativa sugli affitti brevi in Sardegna, quali sono i servizi consentiti e quelli non...
Scopri il magico quartiere Castello, il quartiere più antico della città di Cagliari, e perditi fra le sue...
Quali condizioni rendono più conveniente l’affitto breve turistico all’affitto tradizionale di medio e...
Come le tecniche dell’Home Staging possono aiutarti nella promozione della tua attività di Affitti Brevi,...
Perché il servizio fotografico è uno step indispensabile negli affitti brevi e quali accorgimenti seguire...
Scrivici!
Contattaci senza impegno per richiedere informazioni o per prenotare una valutazione gratuita dell’immobile!
[contact-form-7 id=”14244″]